Category:Giancarlo Rocca

From Opus-Info
Jump to navigation Jump to search
The printable version is no longer supported and may have rendering errors. Please update your browser bookmarks and please use the default browser print function instead.

Giancarlo Rocca (26-07-1938-), della Società San Paolo, direttore (dal 1969) del Dizionario degli istituti di perfezione (10 volumi, primo volume: Roma 1974; ultimo volume: Roma 2003), laureato in teologia con specializzazione in mariologia presso il Marianum.


Pubblicazioni:

1 - La perpetua verginità di Maria nella lettera di Papa Siricio ad Anisio vescovo di Tessalonica, in Marianum 33 (1971) 3-16;

2 - La perpetua verginità di Maria nelle lettere di s. Ignazio di Antiochia, in Ephemerides Mariologicae 25 (1975) 397-414;

3 - La perpetua verginità di Maria nella discussione teologica cattolica di questi ultimi anni. Questioni di metodo, in Ephemerides Mariologicae 27 (1977) 177-214;

4 - Mentalità e mutamento di mentalità in alcune argomentazioni teologiche mariane, in Ephemerides Mariologicae 29 (1979) 223-242;

5 - Comunicazioni sociali e vita religiosa, inI religiosi nella Chiesa italiana verso la nuova società. Atti della Prima assemblea congiunta USMI - CISM, Roma 12-16 ottobre 1981, Roma s. d., p. 238-243;

6 - La formazione della Pia Società San Paolo (1914-1927). Appunti e documenti per una storia, in Claretianum 21-22 (1981-1982) 475-690;

7 - Rassegna bibliografica per lo studio delle congregazioni religiose, in Notiziario della Associazione italiana dei professori di storia della Chiesa, n° 14 (1984) 3-8;

8 - Le nuove fondazioni religiose femminili in Italia dal 1800 al 1860,inAA. VV., Problemi di storia della Chiesa. Dalla Restaurazione all'Unità d'Italia. Atti del VI Convegno di aggiornamento (Pescara, 6-10 settembre 1982), Napoli, Edizioni Dehoniane, 1985, p. 107-192;

9 - L'«Opus Dei». Appunti e documenti per una storia, in Claretianum 25 (1985) 5-227;

10 – Padri e fratelli negli istituti religiosi, in Vita consacrata 21 (1985) 648-668;

11 - Le nuove comunità, in Il Regno - Attualità 32 (1987) 225-229;

12 - Il nuovo modello di impegno religioso e sociale delle congregazioni religiose nell'Ottocento in area lombarda, in AA. VV., L'opera di don Luigi Guanella. Le origini e gli sviluppi nell'area lombarda. Atti del convegno di studio per il centenario della fondazione della casa della Divina Provvidenza, (Como, Villa Gallia, 25-27 settembre 1986), Como, Amministrazione provinciale, 1988, p. 19-59;

13 - Riorganizzazione e sviluppo degli istituti religiosi in Italia dalla soppressione del 1866 a Pio XII (1939-58), in AA. VV., Problemi di storia della Chiesa. Dal Vaticano I al Vaticano II, Roma, Edizioni Dehoniane, 1988, p. 239-294;

14 - Dina Ranzato - Giancarlo Rocca, 50 anni di una presenza pastorale. Le Suore di Gesú Buon Pastore, 1938-1988, Roma, [Casa generalizia delle Suore di Gesú Buon Pastore], 1988;

15 - Elementi per la fisionomia di un fondatore. Don Alberione e i suoi istituti, in Claretianum 29 (1989) 125-198 (= AA. VV., L'eredità cristocentrica di don Alberione, Cinisello Balsamo, Edizioni Paoline, 1989, p. 65-137);

16 - La vita religiosa dal 1878 al 1922,in La Chiesa e la società industriale (1878-1922), a cura di E. Guerriero - A. Zambarbieri, Cinisello Balsamo, Edizioni Paoline, 1990, p. 137-159 (Storia della Chiesa XXII/2);

17 - La vita consacrata nella tradizione della Chiesa, in AA. VV., La teologia della vita consacrata, Roma, Domus Mariae 5-9 febbraio 1990. Atti, Roma, Centro Studi USMI, 1990, p. 27-44;

18 - La vita religiosa, in I cattolici nel mondo contemporaneo (1922-1958), a cura di M. Guasco - E. Guerriero - F. Traniello, Cinisello Balsamo, Edizioni Paoline, 1991, p. 365-393 (Storia della Chiesa XXIII);

19 - Nascita e orientamenti della congregazione orionina nel quadro dello slancio sociale dei religiosi, in Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia 26 (1991) 417-430 (= La figura e l'opera di don Luigi Orione (1872-1940), Milano, Vita e Pensiero, 1994, p. 125-140);

20 - La religiosa ospedaliera tra Otto e Novecento, in Betri, Maria Luisa - Bressan, Edoardo, a cura di, Gli ospedali in area padana tra Settecento e Novecento, Milano, Angeli, 1992, p. 543-567;

21 - Le nuove comunità, in Quaderni di diritto ecclesiale 5 (1992) 163-176;

22 - Istituti religiosi in Italia tra Otto e Novecento, in Clero e società nell'Italia contemporanea, a cura di Mario Rosa, Bari, Laterza, 1992, p. 207-256;

23 - Gli istituti religiosi e secolari femminili in Lombardia dal 1860 al 1945,inAA. VV., Donna lombarda 1860-1945, Milano, FrancoAngeli, 1992, p. 520-524;

24 - Donne religiose. Contributo a una storia della condizione femminile in Italia nei secoli XIX-XX, in Claretianum 32 (1992) 5-320 (come estratto, con aggiunta di: appendice, bibliografia e indici, Roma 1992).

25 - Modelli di vita religiosa nel secondo Ottocento italiano (con particolare attenzione al Meridione), inProfilo sociale e religioso dell’Ottocento pugliese. Atti della XI Primavera di Santa Chiara 1991, a cura di S. Spera, Roma, Edizioni Vivere, 1992, p. 31-43;

26 - La «consacrazione» dei coniugi, in L'identità dei consacrati nella missione della Chiesa e il loro rapporto con il mondo, a cura dell'Istituto «Claretianum», Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 1994, p. 375-418;

27 - Aspetti istituzionali e linee operative nell'attività dei nuovi istituti religiosi, in Chiesa e prospettive educative in Italia tra Restaurazione e unificazione, a cura di Luciano Pazzaglia, Brescia, Editrice La Scuola, 1994, p. 173-198;

28 - Presente e futuro nella vita consacrata, Roma, Edizioni Dehoniane, 1994 (riprende alcuni articoli pubblicati in Vita pastorale, dicembre 1993);

29 - Il carisma del fondatore, in Claretianum 34 (1994) 31-105 (ripubblicato come volume: Milano, Ancora, 1998; edizione brasiliana: O carisma do fundador, San Paolo, Paulus, 2010);

30 - Tra rilevamento statistico, valenza politica e devozione popolare: osservazioni su alcuni studi riguardanti «Sacro Cuore» e istituti religiosi, in Dimensioni e problemi della ricerca storica (1994), nº 2, p. 262-269.

31 - Le fondazioni femminili «non religiose» dopo Trento, in Quaderni franzoniani 8 (1995/2) 55-58;

31 - Le Figlie della Misericordia di Città di Castello e le fondazioni religiose femminili ospedaliere della Restaurazione, in Monsignor Giovanni Muzi e la società del suo tempo. Atti del Convegno nazionale di studi organizzato nel 150° di fondazione della Congregazione (Città di Castello, 25-26 maggio 1991), Perugia, Edizioni Porziuncola, 1995, p. 259-274;

31 - Conservatorio ed educandato nell’Ottocento italiano, in Annali di storia dell’educazione e delle istituzioni scolastiche 2 (1995) 59-101;

34 - Pio XI, la restaurazione cristiana della società e i religiosi, in Achille Ratti, Pape Pie XI, Roma, École Française, 1996, pag. 565-587;

35 - Famiglia Paolina, in Georg Schwaiger, La vita religiosa dalle origini ai nostri giorni. Dizionario, ed. ital. a cura di Grazia Loparco e Luigi Mezzadri, Cinisello Balsamo, 1997, p. 206-214;

36 - Le costituzioni delle congregazioni religiose nell’Ottocento: storia e sviluppo fino al Codex iuris canonici del 1917, inLe costituzioni e i regolamenti di don Luigi Guanella. Approcci storici e tematici, a cura di Alejandro Dieguez, Roma, Nuove Frontiere Editrice, 1998, pag. 13-97;

37 - Regolamenti di educandati e istituti religiosi in Italia dagli inizi dell’Ottocento al 1864, inRivista di scienze dell’educazione 36 (1998) 161-342;

38 - L’Adversus Helvidium di san Girolamo nel contesto della letteratura ascetico-mariana del secolo IV, Berna, Peter Lang, 1998;

39 - Preistoria e genesi della Unione S. Caterina da Siena delle Missionarie della scuola, in AA. VV., Luigia Tincani. La scuola come vocazione, Roma, Edizioni Studium, 1998, pag. 43-68;

40 - La vita religiosa al principio e alla fine del secondo millennio, in AA. VV., Nel cuore della storia. Studi sulla vita consacrata, Padova, Edizioni Messaggero, 1988, pag. 61-90;

41 - Mons. Bonomelli e l’invio dei Cappuccini nel vicariato apostolico di Eritrea. Questioni di politica religioso-coloniale, in Geremia Bonomelli e il suo tempo. Atti del convegno storico 16-19 ottobre 1996..., a cura di Gianfausto Rosoli, Brescia 1999, p. 497-567 (ripubblicato a cura dei “Popolari di Sovico” con il titolo: Mons. Geremia Bonomelli e l’invio dei Cappuccini nel vicariato apostolico di Eritrea. Questioni di politica religioso-coloniale, Sovico, settembre 2007);

42 - La formazione delle religiose insegnanti tra Otto e Novecento, in Cattolici, educazione e trasformazioni socio-culturali in Italia tra Otto e Novecento, a cura di Luciano Pazzaglia, Brescia, La Scuola Editrice, 1999, p. 419-457;

43 - Contenuti e periodizzazione della storia della vita religiosa, in Antropologia e storia delle religioni. Saggi in onore di Alfonso M. Di Nola, Roma, Newton & Compton Editori, 2000, p. 147-182. (Una sintesi in Storia della vita consacrata: contenuti e periodizzazione. Un bilancio e alcune proposte di fine millennio, in Religiosi in Italia, n. 315 (1999) 219*-240*; e in: Coordinamento Storici Religiosi, Seminario di studio, Dal carisma alla storia. Spunti metodologici per una ricerca al servizio delle esigenze attuali della vita religiosa, Roma, 25 maggio 2001, p. 27-43);

44 – La sostanza dell’effimero. Gli abiti degli Ordini religiosi in Occidente, Museo nazionale di Castel S. Angelo, 18 gennaio – 31 marzo 2000, Catalogo a cura di Giancarlo Rocca, Roma, Edizioni Paoline, 2000;

45 – La sostanza dell’effimero. Gli abiti degli Ordini religiosi in Occidente, Museo nazionale di Castel S. Angelo, 18 gennaio – 31 marzo 2000, Guida alla mostra, Roma, Edizioni Paoline, 2000;

46 - La fabrication d’une sociologie des ordres religieux dans le Dizionario degli istituti di perfezione, in Social Compass 48 (2001) 279-297; una versione ampliata in La sociologia degli Ordini religiosi nel “Dizionario degli istituti di perfezione”, in Claretianum 42 (2002) 53-81;

47 - Educandato, inDizionario di pastorale vocazionale, a cura del Centro Internazionale Vocazionale Rogate, Roma, Libreria Editrice Rogate, 2002, pag. 454-460;

48 -Dizionario degli istituti di perfezione (DIP), inLeksykografia chrześcijańska na progu trzeciego tysiącleia, a cura di B. Migut, Lublino, Università Cattolica, 2002, p. 41-61; traduzione italiana, con aggiunta di ulteriori note, con il titolo Lessicografia cristiana. Il Dizionario degli istituti di perfezione (DIP)nella storia dei dizionari e delle enciclopedie religiose , in Claretianum 43 (2003) 167-191;

49 - Nuove forme di vita consacrata, inVita consacrata 38 (2002) 563-75; con note e bibliografia in Supplemento al Dizionario teologico della vita consacrata, a cura di Gian Franco Poli, Milano, Ancora, 2003, pag. 246-257;

50 - Le difficoltà delle origini. Le Figlie del Sacro Cuore di Gesù tra Sorelle della Sacra Famiglia, Orsoline non claustrali, Figlie della Carità Canossiane, Suore di San Giuseppe, Dame del Sacro Cuore e “proprio spirito”, in Claretianum 44 (2004) 155-250;

51 - Istruzione, educazione e istituzioni educative della massoneria a Roma dal 1870 all’avvento del fascismo, in Annali di storia dell’educazione e delle istituzioni scolastiche 11 (2004) 29-75;

52 - Nuove forme di vita consacrata: le nuove comunità, in Informationes SCRIS 30 (2004/2) 87-126;

53 - Annotazioni al testo di M. van Essen e G. Timmerman, in Annali di storia dell’educazione e delle istituzioni scolastiche 12 (2005) 57-63;

54 - L’abito religioso tra ‘500 e ‘700: tra manifestazioni di identità, protezione spirituale del corpo nella lotta contro il male, e feticismo, in Claretianum 45 (2005) 203-302;

55 - Per una storia giuridica della vita consacrata. Tra fedeltà al Vangelo senza regole e classificazioni di genere e specie, in AA. VV., La vita consacrata nella Chiesa. XXXII Incontro di studio…, a cura del Gruppo italiano docenti di diritto canonico, Milano, Glossa, 2006, pag. 35-69;

56 - Il voto di carità delle Figlie del Sacro Cuore di Gesù. Tra impegno religioso e distinzione di classi, in Claretianum 47 (2007) 441-572;

57 - Le associazioni sacerdotali. Per una tipologia delle associazioni italiane dal medioevo a oggi, in Revue d’histoire de l’Église de France93 (2007) 7-24;

58 - Per una tipologia e una teoria della congregazione religiosa (o della vita religiosa dei secoli XIX-XX), in Studi storici dell’Ordine dei Servi di Maria 56-57 (2006-2007) 301-336;

59 - Gli educandati nella Roma pontificia dal concilio di Trento al 1873,inScuola e itinerari formativi dallo Stato pontificio a Roma capitale. L’istruzione primaria, a cura di Carmela Covato e Manola Ida Venzo, Milano, Edizioni Unicopli, 2007, pag. 145-190;

60 - Fonti per la storia dell’educazione femminile negli archivi degli istituti religiosi. Le molteplici possibilità di una ricerca (sec. XVI-XIX), in Gli archivi per la storia degli Ordini religiosi. 1. Fonti e problemi (secoli XVI-XIX), a cura di Massimo Carlo Giannini e Matteo Sanfilippo, Viterbo, Sette Città, 2007, pag. 239-274;

61 – Le strategie anticonfisca degli istituti religiosi in Italia dall’Unità al Concordato del 1929: appunti per una storia, in Clero, economia e contabilità in Europa. Tra Medioevo ed età moderna, a cura di Roberto Di Pietra e Fiorenzo Landi, Roma, Carocci, 2007, pag. 226-247;

62 – Gesuiti, Gesuitesse e l’educazione femminile, in Annali di storia dell’educazione e delle istituzioni scolastiche 14 (2007) 65-75;

63 – La storiografia italiana sulla congregazione religiosa, in Religiose, religiosi, economia e società nell’Italia contemporanea, a cura di Giovanni Gregorini, Milano, V&P, 2008, pag. 29-101;

64 – La mutazione dell’abito: tra accomodatio, travestimento e opera di convesione, in Matteo Sanfilippo e Carlo Prezzolini, edd., Roberto De Nobili (1577-1656), missionario gesuita poliziano. Atti del convegno Montepulciano 20 ottobre 2007, Perugia, Guerra Edizioni, 2008, pag. 99-126;

65 – La diffusione della spiritualità di S. Angela Merici in Italia. Aspetti e problemi, in La sponsalità dai monasteri al secolo. La diffusione del carisma di sant’Angela nel mondo. Atti del Convegno internazionale di studi 22-25 novembre 2007, Brescia-Desenzano, a cura di Gianpietro Belotti e Xenio Toscani, Brescia, Centro Mericiano, 2009, pag. 365-398;

66 – Gli istituti religiosi e l’istruzione “professionale”, in L’eredità del beato Lodovico Pavoni. Storia e sviluppo della sua fondazione nel periodo 1849-1949. Atti del Convegno di studi, Brescia, 13 ottobre 2007, Brescia, Congregazione dei Figli di Maria Immacolata – Pavoniani, 2009, pag. 91-117;

67 – Gli studi accademici di s. Josemaría Escrivá y Albás,in Claretianum XLIX (2009) 214-297;

68 – Una o due sconosciute case editrici? La Società di San Paolo per la diffusione della buona stampa, in Annali di storia dell’educazione e delle istituzioni scolastiche 16 (2009) 155-157;

69 – Rosmini e la prima facoltà di medicina, in Annali di storia dell’educazione e delle istituzioni scolastiche 16 (2009) 373-377;

70 – Roberto Fusco – Giancarlo Rocca, edd., Nuove forme di vita consacrata, Roma, Urbaniana University Press, 2010;

71 – Primo censimento delle nuove comunità, Roma, Urbaniana University Press, 2010;

72 – La vita consacrata (1960-2009): nuovi istituti, unioni, fusioni, soppressioni e “nuove forme”. Osservazioni statistiche, in Vita consacrata 46 (2010) 514-540;

73 – Le Oblate dei Poveri di Maria Santissima Immacolata. Le difficoltà delle origini, in Un Angelo accanto all’uomo. Don Angelo Bertasi, parroco di Volta Mantovana, 1889-1907, Atti del Convegno Figura, pensiero, impegno e opere nella realtà italiana. Volta Mantovana, 29 settembre 2007, a cura di Donatella Martelli, I, Volta Mantovana, Oblate dei Poveri di Maria Immacolata ecc., 2010, pag. 197-215;

74 – Per un primo censimento delle associazioni sacerdotali in Italia dal medioevo a oggi, in Rivista di storia della Chiesa in Italia 64 (2010/2) 397-517;

75 – Educazione e istruzione. Due percorsi di liberazione tra Otto e Novecento, in Luciano Caimi, ed., Autorità e libertà. Tra coscienza personale, vita civile e processi educativi. Studi in onore di Luciano Pazzaglia, Milano, V&P, 2011, pag. 215-244;

76 – La regola dei Minimi nella storia della vita religiosa: una quinta regola canonica?, in “Luce che illumina i penitenti”. Atti del Convegno di Studi sulla IV Regola dei Minimi nel V Centenario della sua approvazione (1506-2006), Roma, 24, 25, 26 marzo 2006, a cura di Mario Sensi, Roma, [Curia generalizia dell’Ordine dei Minimi], 2011, pag. 103-125;


Recensioni:

1 - Cinque recenti pubblicazioni sull'Opus Dei, in Claretianum 34 (1994) 467-477;

2 - A proposito di un volume sulla storia delle Figlie di San Paolo. Osservazioni critiche, in Claretianum 34 (1994) 479-488;

3 - A proposito di due volumi sulle fondazioni di don Giacomo Alberione, in Claretianum 42 (2002) 223-241;

4 - La perpetua verginità di Maria nello studio di G. L. Müller, Was heißt: Geboren von der Jungfrau Maria? Osservazioni critiche, in Ephemerides mariologicae 52 (2002) 471-493;

5 - Enchiridion della vita consacrata..., Bologna, Edizioni Dehoniane - Milano, Ancora, 2001, inRevue d’histoire ecclésiastique 98 (2003) 169-172;

6 - El fundador del Opus Dei. Une évaluation critique,in Revue d’histoire ecclésiastique 102 (2007) 162-181 (rec. dell’opera di Andrés Vázquez de Prada, El fundador del Opus Dei…, 3 vol., Madrid, Ediciones Rialp, 2004);


http://www.claretianum.org/professori.php?a=1&id=417